Skip to main content
NewsRassegna stampa

Dalle scrivanie alle vigne durante il lockdown

By 26 Aprile 2021Luglio 26th, 2021No Comments

Non è un caso che la loro linea si chiami “Posso” e che “Inverso Vini” sia il brand scelto per la loro azienda, che ha vinto la nona edizione di StartImpresa, format di Confidustria Chieti Pescara. Si tratta di due ragazzi di 26 anni, Costanza Cieri e Nicola Cantoli, originari di Ortona e di Crecchio amici dai tempi dell’università.

Entrambi con due destini da manager che sembravano già iscritti all’interno di multinazionali del calibro di Fater, UniCredit e Dana Corporation, in piena pandemia hanno deciso di invertire la rotta della loro vita. Così si sono spogliati degli abiti da manager per indossare quelli da agricoltori, il 4 marzo hanno fondato da Inverso Vini Srl e il 25 giugno sono uscite sul mercato le tre referenze autoctone che compongono la linea Posso: Pecorino. Cerasuolo e Montepulciano d’Abruzzo. “Abbiamo scelto di chiamare – spiegano – la nostra linea Posso, perchè siamo convinti che volere e potere, infatti il nostro claim è #seiopossoinsiemepossiamo. Anche il brand Inverso Vini è l’emblema delle nostre storie, perchè, al contrario di quanto avviene di solito, abbiamo lasciato due posti a tempo indeterminato per avviare una nostra, abbiamo deciso di ritornare al sud dopo aver studiato e lavorato al nord. E anche come immagine, abbiamo una nostra identità che ci differenzia dagli altri, abbiamo scelto solo vitigni autoctoni, per produrre vini con caratteristiche organolettiche marcate, in bottiglie satinate opache, molto leggere per esigenze di sostenibilità ambientale“.
Ma i due neo-imprenditori, cha hanno due aziende agricole di famiglia alle spalle, con circa 62 ettari di vigneti sparsi tra Ortona, Crecchio e Orsogna, vogliono portare nella cantina aperta aperta ad Ortona le loro conoscenze di marketing e la loro esperienza maturata all’interno dele multinazionali. “Puntiamo sulla ricerca e mercato, oltre alla linea Posso, studiata per i Millenials – continuano Costanza e Nicola – con la vendemmia 2020 creeremo una nuova linea, immessa sul mercato nel 2021“.