TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI INVERSO VINI SRL.

1. Disposizioni Generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’offerta da parte della Inverso Vini Srl di prodotti su www.inversovini.it (d’ora in avanti anche Sito). Le presenti Condizioni Generali di Contratto di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul Sito, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I del Codice del Consumo (d. lgs. 23 ottobre 2005 n. 206 e ss.mm.ii.) da parte di

Inverso Vini Srl.
C.da Alboreto, 30 – 660026 Ortona (CH)
C.F./P.IVA: 02689810691
Camera di Commercio di Chieti e Pescara
Numero REA CH – 412049
info@iversovini.it
n. di telefono +39 3277778293

L’Utente è tenuto a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita, le quali dovranno essere accettate all’atto di registrazione al Sito, al fine di poter fruire delle offerte ivi formulate e di procedere all’acquisto di prodotti. Inverso Vini Srl si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento in tutto o in parte le Condizioni Generali di Vendita, notificandolo agli Utenti tramite il Sito con preavviso di almeno 30 giorni, qualora siano variate le modalità di fruizione dei prodotti e servizi offerti. Gli utenti sono pertanto tenuti a consultare periodicamente questa pagina, in modo da essere sempre informati circa le condizioni applicate. L’utilizzo del Sito successivo a tali modifiche comporta la tacita accettazione delle medesime. È possibile utilizzare il Sito e quindi accedere ai prodotti forniti dallo stesso e all’acquisto di questi nelle lingue Italiano e Inglese.

2. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini di acquisto su prodotti su www.inversovini.it e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

3. Condizioni dell’offerta

Oggetto delle offerte di Inverso Vini Srl è la vendita dei beni al prezzo indicato sul Sito. Inverso Vini Srl non vende alcolici a soggetti che non abbiano compiuto il 18° anno di età. Confermando l’acquisto, l’Utente garantisce che egli e, in caso fosse diverso, il soggetto destinatario dei beni siano entrambi maggiorenni.

I prezzi sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA.

Le spese di spedizione dei beni in Italia possono essere d’importo fisso o variabili, calcolate in base al peso, al numero degli articoli selezionati e/o all’indirizzo del destinatario dei beni. In ogni caso, prima della conclusione dell’ordine e del pagamento del prezzo, l’Utente sarà sempre informato dei costi di spedizione.

Inverso Vini Srl effettua spedizioni anche nell’Unione Europea. I relativi costi di spedizione per ogni Paese nel quale Inverso Vini Srl effettua le spedizioni sarà visibile dall’utente prima della conclusione dell’acquisto.

Le immagini a corredo delle schede informative possono differire dal bene per colore o dimensione. In ogni caso, esse sono da intendere come materiale informativo.

Inverso Vini Srl si riserva la facoltà di offrire per un periodo determinato di tempo un numero limitato di prodotti a prezzo scontato, esauriti i quali non sarà più possibile usufruire dell’offerta. Le condizioni cui soggiacciono le offerte sono di volta in volta indicate sul Sito in modo da consentirne all’Utente la conoscenza. Inverso Vini Srl potrà, in qualsiasi momento e senza preavviso, modificare i termini, il quantitativo e la durata dell’offerta, fermo restando che gli ordini conclusi prima della scadenza della stessa saranno eseguiti. Nel caso in cui la disponibilità di un bene in offerta termini dopo l’acquisto, ricorrendone le condizioni, Inverso Vini Srl provvederà a rimborsare l’Utente.

4. Procedura di acquisto e modalità di pagamento

Preso atto delle condizioni di vendita, l’Utente potrà procedere all’acquisto completando la procedura prevista dal Sito.

Prima del termine dell’acquisto, l’Utente visualizzerà un riepilogo in cui sarà indicato il costo del/i prodotto/i acquistato/i e il costo delle spese di spedizione. Le spese di spedizione dei beni in Italia possono essere d’importo fisso o variabili, calcolate in base al peso, al numero degli articoli selezionati e/o all’indirizzo del destinatario dei beni. In ogni caso, prima della conclusione dell’ordine e del pagamento del prezzo, l’Utente sarà sempre informato dei costi di spedizione.

Inverso Vini Srl effettua spedizioni anche nell’Unione Europea. I relativi costi di spedizione per ogni Paese nel quale Inverso Vini Srl effettua le spedizioni sarà visibile dall’utente prima della conclusione dell’acquisto.

A seguito del buon fine del pagamento, l’Utente riceverà un’email di conferma contenete le indicazioni relative alla merce acquistata e un riepilogo dell’indirizzo di consegna e dei dati per la fatturazione.

La spedizione della merce avverrà nei modi e nei tempi indicati nell’email di conferma. Gli stessi saranno visualizzati anche prima della conclusione della procedura di acquisto. Le informazioni sono indicative e non rappresentano una data certa, non essendo sempre prevedibili eventuali ritardi. Inverso Vini Srl si impegna a garantire la consegna della merce nel termine di 10 giorni lavorativi dalla conferma d’acquisto. Generalmente i prodotti vengono spediti entro 72h. In caso di mancata ricezione del pacco nel termine indicato nell’email di conferma, l’Utente potrà contattarci all’indirizzo di posta elettronica info@inversovini.it ovvero al numero +39 3277778293 e risolveremo il problema bel minor tempo possibile.

Appena l’ordine sarà spedito, l’Utente riceverà un’email contenente il codice per tracciare la spedizione e controllare così dove si trova il pacco e quando sarà recapitato.

In assenza di email di conferma, l’acquisto dovrà intendersi come non concluso. Nel caso in cui l’importo dovesse essere erroneamente addebitato, l’Utente sarà tenuto ad avvisare tempestivamente Inverso Vini Srl, inviando una email all’indirizzo info@inversovini.it, al fine di consentire a Inverso Vini Srl di verificare l’accaduto e, nel caso, effettuare il rimborso.

Comprare vino su Inverso Vini Srl è semplice e sicuro. L’Utente può utilizzare il metodo di pagamento preferito scegliendo tra carte di credito e carte prepagate (dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro, PostePay, American Express) PayPal e bonifico bancario. L’addebito delle somme avviene, di regola, al momento della conferma dell’ordine. e bonifico bancario. L’addebito delle somme avviene, di regola, al momento della conferma dell’ordine. Nel caso di bonifico bancario, al momento della conferma d’ordine, saranno indicate le coordinate bancarie (IBAN), l’importo del bonifico e il numero d’ordine. Il bonifico bancario dovrà essere effettuato nei tempi indicati e comunque entro e non oltre il termine di 2 giorni dal momento della conferma. L’Utente è tenuto ad inviare all’indirizzo email info@inversovini.it copia della distinta del bonifico. La merce sarà inviata a seguito del ricevimento della email suddetta.

Inverso Vini Srl utilizza le più avanzate tecnologie per la gestione dei pagamenti e la tutela dei dati e della privacy dell’Utente. Inverso Vini Srl non conserva i dati del pagamento, per tale motivo, Inverso Vini Srl non è responsabile in caso di rifiuto della carta di credito o prepagata.

5. Spedizioni e consegna

Inverso Vini Srl accetta ordini con consegna sul territorio italiano e europeo. La spedizione della merce avviene nei tempi e nei modi indicati nella conferma d’ordine. La spedizione in Italia è sempre gratuita per ordini superiori ad € 100. Per gli acquisti di importo inferiore i costi di spedizione possono variare in base al peso, al numero degli articoli e/o all’indirizzo del destinatario. In ogni caso, prima della conclusione dell’ordine e del pagamento del prezzo, l’Utente sarà sempre informato dei costi di spedizione.
Inverso Vini Srl effettua spedizioni anche nell’Unione Europea. I relativi costi di spedizione per ogni Paese nel quale Inverso Vini Srl effettua le spedizioni sarà visibile dall’utente prima della conclusione dell’acquisto.

I tempi di consegna sono sempre indicati nella scheda del prodotto, durante la fase di pagamento e nell’email di conferma d’ordine. Inverso Vini Srl si impegna a consegnare la merce nel termine di 10 giorni lavorativi dal momento della conferma d’ordine. Generalmente i prodotti vengono spediti entro 72h. In caso di mancata ricezione del pacco nel termine indicato, l’Utente potrà contattarci all’indirizzo di posta elettronica info@inversovini.it ovvero al numero +39 327778293 e risolveremo il problema bel minor tempo possibile.

Per la spedizione Inverso Vini Srl utilizza imballaggi brevettati e omologati, al fine di garantire l’integrità del prodotto. In ogni caso, al momento della consegna l’Utente sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato o alterato, e che non presenti fuoriuscita di liquido. L’Utente potrà contestare immediatamente eventuali danni all’imballo o al prodotto, apponendo riserva di controllo scritta sul documento di consegna del vettore. Gli eventuali danni e problemi dovranno essere segnalati entro 2 giorni dalla ricevuta consegna all’indirizzo email info@inversovini.it.

Una volta firmato il documento di consegna, senza apporvi riserva, l’Utente non potrà più avanzare contestazione alcuna sulla merce consegnata.

Appena l’ordine sarà spedito, l’Utente riceverà un’email contenente il codice per tracciare la spedizione e controllare così dove si trova il pacco e quando sarà recapitato.

L’Utente può scegliere dove e quando ricevere i prodotti acquistati. Nel caso in cui il destinatario sia diverso dall’Utente che procede all’ordine ovvero in caso di spedizione presso altro indirizzo, l’Utente potrà inserire le informazioni di spedizione e il nome del referente della consegna nella fase di conclusione dell’ordine e di pagamento.

6. Recesso

L’Utente consumatore, che richieda una prestazione per fini estranei alla propria attività professionale, ha diritto di recedere dal contratto senza alcuna penalità e senza motivazione alcuna, entro 14 giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento della merce ai sensi e per gli effetti dell’art. 54 comma 1 del Codice del Consumo, utilizzando il modulo di recesso di cui all’Allegato I, parte B del Codice del Consumo o presentando una qualsiasi altra dichiarazione che contenga in modo esplicito la volontà di recedere dal contratto con email all’indirizzo info@inversovini.it ovvero a mezzo raccomandata A/R indirizzata a INVERSO VINI SRL,C.da Alboreto, 30 66026 – Ortona (CH). L’email o la raccomandata A/R devono contenere l’indicazione del prodotto e il numero d’ordine. L’onere della prova del corretto esercizio del diritto di recesso è a carico dell’Utente.

A seguito del corretto esercizio del diritto di recesso, l’Utente è tenuto a restituire il bene senza indebito ritardo e comunque entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato a Inverso Vini Srl l’intenzione di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 54 comma 4 del Codice del Consumo. L’Utente dovrà indicare sul pacco, in maniera visibile, il documento inviato da Inverso Vini Srl a seguito della comunicazione di recesso di cui sopra, in cui saranno indicati l’indirizzo di consegna e il numero d’ordine al fine di poter identificare il reso. I costi di spedizione sono a carico dell’Utente, salvo il caso in cui Inverso Vini Srl non l’abbia comunicato all’Utente al momento della conclusione del contratto ai sensi dell’art. 57 Codice del Consumo.

I beni devono essere restituiti integri, completi in ogni loro parte, corredati da etichette e fogli illustrativi, nonché idonei all’uso cui sono destinati, privi di segni di usura.

Ai sensi dell’art. 57 comma 2 Codice del Consumo, l’Utente consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni stessi. Il consumatore non è in alcun caso responsabile per la diminuzione del valore dei beni se il professionista ha omesso di informare il consumatore del suo diritto di recesso a norma dell’art. 49, comma 1, lett. h). Inverso Vini Srl, previa comunicazione scritta da inviare all’Utente entro 5 giorni lavorati dal ricevimento della merce, può ridurre l’ammontare del rimborso in ragione della diminuzione di valore fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato effettuato le coordinate per il pagamento dell’importo dovuto per la stessa diminuzione.

Inverso Vini Srl può rifiutare di accettare il recesso di prodotti alimentari che siano stati utilizzati anche parzialmente.

7. Eccezioni del diritto di recesso

Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 del Codice del Consumo per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dai locali commerciali è escluso relativamente: ai contratti di servizi dopo la completa prestazione dei servizi, se l’esecuzione è iniziata con il consenso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista; alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; alla fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; alla fornitura di beni che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della natura e sono stati aperti dopo la consegna; alla fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; alla fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possano essere controllate dal professionista; la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici.

8. Rimborsi

Ai sensi dell’art. 56 del Codice del Consumo, l’eventuale erogazione di somme a titolo di rimborso sarà effettuato da Inverso Vini Srl senza indebito ritardo e comunque entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui l’Utente consumatore ha comunicato la propria volontà di recedere dal contratto. Salvo espresso accordo diverso, Inverso Vini Srl procederà al rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dall’Utente consumatore per la transazione iniziale. In ogni caso, il professionista non è tenuto a rimborsare i costi supplementari, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal professionista.

Resta inteso che, qualora non abbia deciso di ritirare direttamente i beni, Inverso Vini Srl potrà trattenere le somme dovute a titolo di rimborso fino a quando non abbia ricevuto la merce ovvero fino a quando l’Utente non dimostri di aver spedito la stessa merce, a seconda dell’evenienza che si verifichi per prima.

9. Responsabilità

Inverso Vini Srl non è responsabile per i danni che possano derivare dall’utilizzo del Sito, quali virus, interruzioni di servizio o avarie del software dell’Utente, che impediscano o ritardano la prestazione dei servizi, qualora non siano dipendenti dalla volontà del Titolare.

Inverso Vini Srl sarà responsabile per vizi o difformità riscontrate nella vendita, nei limiti di legge. In ogni caso, Inverso Vini Srl non potrà essere tenuto responsabile per eventi indipendenti dalla propria sfera di controllo quali, a mero titolo esemplificativo, eventi eccezionali, di forza maggiore, eventi dipendenti da fatti di terzi o dal malfunzionamento di linee telefoniche e/o elettroniche.

10. Proprietà industriale

Ferma restando la limitazione all’uso dei segni distintivi di Inverso Vini Srl, la stessa è titolare di ogni contenuto grafico e concettuale del Sito. Ne è vietata la riproduzione, anche parziale.

11. Privacy Policy

Inverso Vini Srl raccoglie alcuni Dati Personali dell’Utente. Inverso Vini Srl garantisce ai propri Utenti di operare nel rispetto della normativa in materia di raccolta e trattamento dei dati personali, disciplinata dal Codice sulla privacy di cui al D. Lgs. n. 196/2003.

Il responsabile del trattamento dei dati personali è Inverso Vini Srl.

All’atto della registrazione, all’Utente sarà chiesto il proprio consenso alla raccolta e al trattamento dei propri dati, nonché alla ricezione di informazioni commerciali, anche tramite l’invio di newsletter.

12. Cookies Policy

I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati sul dispositivo dell’Utente durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che lo stesso riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva al medesimo sito.

Inverso Vini Srl utilizza i cookie al fine di migliorare il proprio Sito e per fornire servizi e funzionalità agli Utenti. È possibile limitare o disattivare l’utilizzo dei cookie tramite il proprio browser Web. Tuttavia, in questo caso alcune funzionalità del sito Web potrebbero diventare inaccessibili.

13. Foro competente

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate in ogni aspetto dalla legge italiana.

Per ogni controversia inerente l’interpretazione, l’esecuzione o la risoluzione del contratto tra l’Utente e Inverso Vini Srl, le parti riconoscono che sarà competente il Giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Utente, qualora lo stesso possa ritenersi “consumatore” ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 206/2005.

Nel caso in cui l’Utente sia un “professionista”, sarà competente il Foro di Chieti.

14. Risoluzione alternativa delle controversie

Inverso Vini Srl informa l’Utente consumatore che con Regolamento UE 524/2013 del 21 maggio 2013 è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori raggiungibile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ (“Piattaforma ODR”). Attraverso la Piattaforma ODR il consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on line della controversia in cui sia coinvolto. Per maggiori informazioni è possibile contattare Inverso Vini Srl all’indirizzo email info@inversovini.it.

INFORMAZIONI RILEVANTI AI SENSI DELL’ART. 49 DEL CODICE DEL CONSUMO

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del Codice del Consumo il professionista rende edotto il consumatore di quanto segue.

1. Chi è Inverso Vini Srl.

Inverso Vini Srl è una società a responsabilità limitata con sede in C.da Alboreto, 30 66026 Ortona (CH), C.F./P.IVA: 02689810691, iscritta alla Camera di Commercio di Chieti, Numero REA CH – 412049, numero di telefono +39 3277778293, indirizzo email info@inversovini.it. Eventuali reclami possono essere inviati all’indirizzo di cui sopra ovvero all’indirizzo email.

2. Caratteristiche dei prodotti

I prodotti offerti da Inverso Vini Srl sono relativi alla categoria alimentare, alcolici e accessori (vini, spumanti, distillati) e prodotti oleari. Il Sito si rivolge esclusivamente a Utenti che abbiano compiuto il 18° anno di età. I prodotti possono essere venduti sia tramite catalogo permanente che tramite offerte, che prevedono una quantità limitata di prodotti per un periodo determinato di tempo.

3. Prezzi dei prodotti, spedizione e consegna

Il prezzo dei prodotti è comprensivo di Iva. Inverso Vini Srl accetta ordini con consegna sul territorio italiano e europeo. La spedizione della merce avviene nei tempi e nei modi indicati nella conferma d’ordine. La spedizione in Italia è sempre gratuita per ordini superiori ad € 100. Per gli acquisti di importo inferiore i costi di spedizione possono variare in base al peso, al numero degli articoli e/o all’indirizzo del destinatario. In ogni caso, prima della conclusione dell’ordine e del pagamento del prezzo, l’Utente sarà sempre informato dei costi di spedizione
Inverso Vini Srl effettua spedizioni anche nell’Unione Europea. I relativi costi di spedizione per ogni Paese nel quale Inverso Vini Srl effettua le spedizioni sarà visibile dall’utente prima della conclusione dell’acquisto.
I tempi di consegna sono sempre indicati nella scheda del prodotto, durante la fase di pagamento e nell’email di conferma d’ordine. Inverso Vini Srl si impegna a consegnare la merce nel termine di 10 giorni lavorativi dal momento della conferma d’ordine. Generalmente i prodotti vengono spediti entro 72h. In caso di mancata ricezione del pacco nel termine indicato, l’Utente potrà contattarci all’indirizzo di posta elettronica info@inversovini.it ovvero al numero 39 3277778293 e risolveremo il problema bel minor tempo possibile.

4. Modalità di pagamento

Comprare vino su Inverso Vini Srl è semplice e sicuro. L’Utente può utilizzare il metodo di pagamento preferito scegliendo tra carte di credito e carte prepagate (dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro, PostePay, American Express), PayPal e bonifico bancario. L’addebito delle somme avviene, di regola, al momento della conferma dell’ordine. Nel caso di bonifico bancario, al momento della conferma d’ordine, saranno indicate le coordinate bancarie (IBAN), l’importo del bonifico e il numero d’ordine. Il bonifico bancario dovrà essere effettuato nei tempi indicati e comunque entro e non oltre il termine di 2 giorni dal momento della conferma. L’Utente è tenuto ad inviare all’indirizzo email info@inversovini.it copia della distinta del bonifico. La merce sarà inviata a seguito del ricevimento della email suddetta.

Inverso Vini Srl utilizza le più avanzate tecnologie per la gestione dei pagamenti e la tutela dei dati e della privacy dell’Utente. Inverso Vini Srl non conserva i dati del pagamento. Per tale motivo, Inverso Vini Srl non è responsabile in caso di rifiuto della carta di credito o prepagata.

5. Reclami

I reclami degli Utenti, che potranno pervenire a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo C.da Alboreto, 30, 66026 – Ortona (CH) ovvero all’indirizzo email info@inversovini.it, saranno gestiti secondo l’ordine di arrivo, salvi i casi più gravi.

6. Diritto di recesso

L’Utente consumatore, che richieda una prestazione per fini estranei alla propria attività professionale, ha diritto di recedere dal contratto senza alcuna penalità e senza motivazione alcuna, entro 14 giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento della merce ai sensi e per gli effetti dell’art. 54 comma 1 del Codice del Consumo, utilizzando il modulo di recesso di cui all’Allegato I, parte B del Codice del Consumo o presentando una qualsiasi altra dichiarazione che contenga in modo esplicito la volontà di recedere dal contratto con email all’indirizzo info@inversovini.it ovvero a mezzo raccomandata A/R indirizzata a Inverso Vini Srl., C.da Alboreto 30, 66026 – Ortona (CH). L’email o la raccomandata A/R devono contenere l’indicazione del prodotto e il numero d’ordine. L’onere della prova del corretto esercizio del diritto di recesso è a carico dell’Utente.

A seguito del corretto esercizio del diritto di recesso, l’Utente è tenuto a restituire il bene senza indebito ritardo e comunque entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato a Inverso Vini Srl l’intenzione di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 54 comma 4 del Codice del Consumo. L’Utente dovrà indicare sul pacco, in maniera visibile, il documento inviato da Inverso Vini Srl a seguito della comunicazione di recesso di cui sopra, in cui saranno indicati l’indirizzo di consegna e il numero d’ordine al fine di poter identificare il reso. I costi di spedizione sono a carico dell’Utente, salvo il caso in cui Inverso Vini Srl non l’abbia comunicato all’Utente al momento della conclusione del contratto ai sensi dell’art. 57 Codice del Consumo.

I beni devono essere restituiti integri, completi in ogni loro parte, corredati da etichette e fogli illustrativi, nonché idonei all’uso cui sono destinati, privi di segni di usura.

Ai sensi dell’art. 57 comma 2 Codice del Consumo, l’Utente consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Il consumatore non è in alcun caso responsabile per la diminuzione del valore dei beni se il professionista ha omesso di informare il consumatore del suo diritto di recesso a norma dell’art. 49, comma 1, lett. h). Inverso Vini Srl, previa comunicazione scritta da inviare all’Utente entro 5 giorni lavorati dal ricevimento della merce, può ridurre l’ammontare del rimborso in ragione della diminuzione di valore fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato effettuato le coordinate per il pagamento dell’importo dovuto per la stessa diminuzione.

Inverso Vini Srl può rifiutare di accettare il recesso di prodotti alimentari che siano stati utilizzati anche parzialmente.

7. Eccezioni al diritto di recesso

Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 del Codice del Consumo per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dai locali commerciali è escluso relativamente: ai contratti di servizi dopo la completa prestazione dei servizi, se l’esecuzione è iniziata con il consenso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista; alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; alla fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; alla fornitura di beni che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della natura e sono stati aperti dopo la consegna; alla fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; alla fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possano essere controllate dal professionista.

8. Assistenza post-vendita

Il servizio di assistenza post vendita viene erogato gratuitamente tramite email info@inversovini.it ovvero chiamando al n. 39 3277778293 dal lunedì al venerdì, escluso festivi, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00.

9. Durata delle Condizioni Generali di Vendita

Le Condizioni Generali di Vendita disciplinano il rapporto tra Inverso Vini Srl e l’Utente. Relativamente ad ogni acquisto, esse durano finché l’acquisto non sia portato a termine correttamente.

10. Garanzia di conformità dei beni

Inverso Vini Srl

11. Sicurezza

Inverso Vini Srl è attento alla privacy e alla sicurezza dei dati dei propri Utenti. Inserire dati relativi alla navigazione e al server per la gestione dei pagamenti.

ORDINI E SPEDIZIONI
1. Spedizione

La spedizione della merce avviene nei tempi e nei modi indicati nella conferma d’ordine. La spedizione è sempre gratuita per ordini superiori ad € 100. Per gli acquisti di importo inferiore i costi di spedizione possono variare in base al peso, al numero degli articoli e/o all’indirizzo del destinatario. In ogni caso, prima della conclusione dell’ordine e del pagamento del prezzo, l’Utente sarà sempre informato dei costi di spedizione.

Per la spedizione Inverso Vini Srl utilizza imballaggi brevettati e omologati, al fine di garantire l’integrità della del prodotto. In ogni caso, al momento della consegna l’Utente sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato o alterato, e che non presenti fuoriuscita di liquido. L’Utente potrà contestare immediatamente eventuali danni all’imballo o al prodotto, apponendo riserva di controllo scritta sul documento di consegna del vettore. Gli eventuali danni e problemi dovranno essere segnalati entro 3 giorni dalla ricevuta consegna all’indirizzo email info@inversovini.it.

Una volta firmato il documento di consegna, senza apporvi riserva, l’Utente non potrà più avanzare contestazione alcuna sulla merce consegnata.

2. Tempi di consegna

I tempi di consegna sono sempre indicati nella scheda del prodotto, durante la fase di pagamento e nell’email di conferma d’ordine. Inverso Vini Srl si impegna a consegnare la merce nel termine di 10 giorni lavorativi dal momento della conferma d’ordine. Generalmente i prodotti vengono spediti entro 72h. In caso di mancata ricezione del pacco nel termine indicato, l’Utente potrà contattarci all’indirizzo di posta elettronica info@inversovini.it ovvero al numero 327 7778293 e risolveremo il problema bel minor tempo possibile.

Appena l’ordine sarà spedito, l’Utente riceverà un’email contenente il codice per tracciare la spedizione e controllare così dove si trova il pacco e quando sarà recapitato.

3. Luogo di consegna

L’Utente può scegliere dove e quando ricevere i prodotti acquistati. Nel caso in cui il destinatario sia diverso dall’Utente che procede all’ordine ovvero in caso di spedizione presso altro indirizzo, l’Utente potrà inserire le informazioni di spedizione e il nome del referente della consegna nella fase di conclusione dell’ordine e di pagamento.

PAGAMENTI
1. Pagamenti sicuri

Comprare vino su Inverso Vini Srl è semplice e sicuro. L’Utente può utilizzare il metodo di pagamento preferito scegliendo tra carte di credito e carte prepagate, PayPal e bonifico bancario.

2. Carte di credito e Carte prepagate

Pagare con carte di credito e carte prepagate non comporta alcun costo aggiuntivo. Inverso Vini Srl accetta carte di credito (e debito) e carte prepagate dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro, PostePay e American Express.

3. PayPal

Pagare con PayPal non comporta costi aggiuntivi. Al momento del pagamento, l’Utente sarà reindirizzato sul portale PayPal, dal quale potrà effettuare velocemente il pagamento inserendo i propri dati PayPal.

4. Bonifico Bancario

Il pagamento a mezzo bonifico bancario non comporta alcun costo aggiuntivo, se non quelli previsti dalla propria Banca.

I dati per il bonifico sono di seguito indicati:

Inverso Vini Srl.
C.F. e P. IVA: 02689810691.
IBAN: IT55O0538777640000003218421
Causale: numero d’ordine

Il bonifico bancario dovrà essere effettuato nei tempi indicati e comunque entro e non oltre il termine di 2 giorni dal momento della conferma. L’Utente è tenuto ad inviare all’indirizzo email info@inversovini.it.it copia della distinta del bonifico. La merce sarà inviata a seguito del ricevimento della email suddetta.